Venezia
La più importante delle repubbliche marinare
Le sue origini risalgono ai secoli V e VI, quando, per sfuggire alle invasioni dei barbari (Goti, Unni, Ostrogoti, Longobardi), gli abitanti romani di Aquilia, e di altre città del Veneto, cercarono rifugio nelle isole della laguna. Essa fu dapprima soggetta al dominio bizantino, ma verso la fine del secolo VIII, venuta meno l'autorità bizantina sulla laguna per l'invasione longobarda, divenne autonoma.
Citta d'atre famosa in tutto il mondo rimane meta di spicco in occasione del carnevale le cui origini risalgono a piu' di 800 anni fa'. Il giovedì grasso, giornata di punta, è dedicato alla commemorazione della vittoria del doge Vitale Michiel II sul patriarca Ulrico di Aquileja nel 1162.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Marina Romea è un centro turistico tranquillo a circa 13 Km. da Ravenna, città che dal punto di vista storico è uno degli insedia...
leggi tuttoCapoluogo di provincia della Regione Emilia-Romagna conta, al 31 dicembre 2002, 142.516 abitanti. Situata a est dell'Italia settentrionale confina a s...
leggi tuttoMarina Romea è una località balneare situata 12 km a nord di Ravenna, adagiata in una zona di grande interesse naturalistico all'interno...
leggi tuttoFerrara è meta obbligatoria per chi vuole unire alla vacanza balneare una città d'arte tre le più belle e meglio conservate d'Ita...
leggi tuttoMirabilandia, è il più bel parco giochi della Riviera Adriatica Romagnola, sempre con giochi e attrazioni nuove (I Maya, Autosplash, Cin...
leggi tutto