Zuppa di rana
Originalità e gusto in tavola
La zuppa di rana è una ricetta originale e molto saporita tipica di tutta l'Emilia-Romagna. Da provare almeno una volta!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
24 rane
150 cl di brodo
2 pomodori pelati
4 fette di pane
1 carota
1 spicchio d'aglio
1 cipolla
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 sedano
3 cucchiai d'olio d'oliva
sale e pepe
PREPARAZIONE
Togliete le cosce alle rane e metterle da parte.
Scaldate in una pentola 3 cucchiai d'olio, una carota tagliata a tondini, cipolla, sedano tritato e uno spicchio d'aglio fino a farli rosolare, poi aggiungete le rane e fargli assorbire tutto il condimento.
Aggiungete il brodo, i pelati a pezzi, sale e pepe e lasciare cuocere finché le rane non si disfano. Una volta ottenuta la zuppa frullatela e versatela nella pentola, poi aggiungete le cosce e lasciatele cuocere per altri 15 minuti. Servite la zuppa con prezzemolo e pane abbrustolito.
Altri articoli che potrebbero interessarti
Conosciuta e amata in tutto il mondo, la piadina romagnola è uno dei piatti più semplici della tradizione a cui è impossibile res...
leggi tuttoGli strozzapreti sono un primo tipico della tradizione romagnola, un piatto pieno di gusto e fantasia che non tradisce mai. E se fatti in casa sono an...
leggi tuttoLe braciole di mora romagnola, qualità di suino molto diffusa e amata in Romagna, sono semplici da preparare e buonissime da gustare. Ecco la r...
leggi tuttoLe castagnole sono un dolce tipico della Romagna, preparato solitamente per Carnevale e ormai diffuso in tutta Italia con nomi e ingredienti diversi. ...
leggi tutto